Pietro Diego è un nome di origine spagnola che significa "pietra" e "diamine". Deriva dal nome italiano Pietro e dal nome spagnolo Diego. Il nome Pietro è stato dato ai figli maschi della famiglia reale spagnola per secoli, e così ha acquisito una forte connotazione aristocratica.
Il nome Pietro ha una lunga storia che risale all'antichità. Nel Nuovo Testamento, San Pietro era uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo e il primo papa della Chiesa cattolica. Il suo nome greco è Petros, che significa "pietra", e fu scelto da Gesù perché egli sarebbe stato la pietra su cui avrebbe costruito la sua chiesa.
Il nome Diego ha un'origine più recente rispetto a Pietro. Deriva dal nome spagnolo Santiago, che significa "san Giacomo" in italiano. Il nome Santiago fu dato al primo figlio maschio nato in una famiglia spagnola, e alla fine divenne il nome Diego.
Oggi il nome Pietro Diego è ancora molto popolare sia in Italia che in Spagna, anche se spesso viene abbreviato solo in Pietro o Diego. È un nome forte e distintivo che evoca immagini di coraggio e nobiltà.
Il nome Pietro Diego è stato dato a solo 4 bambini in Italia nell'anno 2023. In totale, dal 2005 ad oggi, il nome Pietro Diego è stato dato a circa 16 bambini in Italia.